Acque meteoriche
- Trattamento delle acque pluviali provenienti da coperture in rame e in zinco
- Rimozione dei metalli pesanti dalle acque di dilavamento stradale
Rame e zinco sono metalli pesanti che possono essere rilasciati nell’ambiente attraverso le acque meteoriche di dilavamento dei tetti. Le aree di parcheggio, così come le strade intensamente trafficate, sono una fonte di accumulo di ulteriori sostanze pericolose come cadmio, piombo o nichel derivanti dai gas di scarico o dall’usura dei pneumatici. GEH® è il materiale adsorbente ideale per rimuovere dall’acqua questi particolari metalli e proteggere l’ambiente.
GEH® per la rimozione di
Rame
Zinco
Arsenico
Molibdeno
Piombo
Antimonio
Uranio
Vanadio
Fosfati
Silice
Caratteristiche
Composizione chimica | ß-FeOOH e Fe(OH)3 |
Residuo secco | 58 % (± 10%) |
Contenuto in ferro, riferito al residuo secco | 600 g/kg (± 10 %) |
Fuso granulometrico | 0,2 – 2,0 mm |
Fuso sottomisura | < 10 % |
Fuso sopramisura + sottomisura | < 20 % |
Densità apparente, dopo controlavaggio | 1150 kg/m3 (± 10 %) |
Area superficiale specifica (Metodo BET) | Ca. 300 m2/g |
Condizioni di esercizio raccomandate
Altezza letto adsorbente | 0,8 – 1,6 m |
Espansione letto | 50 % dello spessore del letto |
Velocità di filtrazione | ≤ 20 m/h |
Tempo di contatto (EBCT) | ≥ 3 minuti |
Perdita di carico ammessa | Max. 0,5 bar |
Velocità di controlavaggio | 26 m/h (solo lavaggio con acqua) |
Tempo di controlavaggio | fino alla chiarificazione dell’acqua |