Ambiente
- Trattamento delle acque eutrofiche
- Rimozione dei nutrienti da piscine naturali e laghi balneabili/stagni
- Trattamento delle acque termali
Livelli elevati di fosfati sono un serio problema per laghi, fiumi ed altri corpi idrici naturali. Introdotto nell’ambiente acquatico attraverso gli scarichi di acque reflue, il fosforo agisce da fertilizzante e comporta una rapida crescita algale. Il corpo idrico diventa eutrofico e aumenta il rischio di formazione di “zone morte”. GEH® contribuisce a mantenere l’equilibrio naturale dei nutrienti nei corpi idrici rimuovendo il fosfato dall’acqua. Il trattamento con GEH® è un processo a basso consumo energetico e assolutamente sostenibile.
GEH® per la rimozione di
Fosfati
Arsenico
Rame
Molibdeno
Piombo
Antimonio
Uranio
Vanadio
Zinco
Perossido di idrogeno
Idrogeno solforato
Silice
Caratteristiche
Composizione chimica | ß-FeOOH e Fe(OH)3 |
Residuo secco | 58 % (± 10%) |
Contenuto in ferro, riferito al residuo secco | 600 g/kg (± 10 %) |
Fuso granulometrico | 0,2 – 2,0 mm |
Fuso sottomisura | < 10 % |
Fuso sopramisura + sottomisura | < 20 % |
Densità apparente, dopo controlavaggio | 1150 kg/m3 (± 10 %) |
Area superficiale specifica (Metodo BET) | Ca. 300 m2/g |
Condizioni di esercizio raccomandate
Altezza letto adsorbente | 0,8 – 1,6 m |
Espansione letto | 50 % dello spessore del letto |
Velocità di filtrazione | ≤ 20 m/h |
Tempo di contatto (EBCT) | ≥ 3 minuti |
Perdita di carico ammessa | Max. 0,5 bar |
Velocità di controlavaggio | 26 m/h (solo lavaggio con acqua) |
Tempo di controlavaggio | fino alla chiarificazione dell’acqua |